Logo dell'azienda Automud
Ciao!
Come possiamo aiutarti?
Logo dell'azienda Whatsapp
Contattaci ora con Whatsapp
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Auto Sostitutiva con Assicurazione: Quando Spetta e Come Richiederla

Cassandra Testa
March 17, 2025

🚗 La tua auto è in riparazione dopo un incidente o un guasto e non sai come muoverti? Rimanere senza veicolo può essere un grosso disagio, ma molte compagnie assicurative offrono una soluzione: l’auto sostitutiva.

Quando hai diritto a un’auto sostitutiva? Quali sono le condizioni per ottenerla e quali offrono questo servizio?

In questa guida scoprirai tutto quello che c’è da sapere sull’auto sostitutiva con assicurazione, le differenze rispetto all’auto di cortesia e cosa fare in caso di incidente.

Cosa si Intende per Auto Sostitutiva?

Immagina di dover lasciare la tua auto in officina per giorni, magari a causa di un incidente o di un guasto improvviso. In questi casi, restare senza veicolo può diventare un grosso problema, soprattutto se lo utilizzi quotidianamente per lavoro o per altri impegni. Ed è qui che entra in gioco l’auto sostitutiva.

Si tratta di un veicolo temporaneo che alcune compagnie assicurative mettono a disposizione dei propri clienti quando la loro auto è fuori uso per delle riparazioni. Questo servizio è spesso incluso nella polizza RC Auto o nelle coperture aggiuntive, ma non è sempre garantito automaticamente: per ottenerlo, è necessario che sia esplicitamente previsto all'interno del contratto assicurativo.

L’auto sostitutiva può essere fornita anche da alcune officine o da carrozzerie convenzionate con l’assicurazione, ma sempre in base alle condizioni della polizza da te sottoscritta.

Differenza tra Auto Sostitutiva e Auto di Cortesia

Spesso si sente parlare di auto sostitutiva e di auto di cortesia come se fossero la stessa cosa, ma in realtĂ  si tratta di due servizi distinti. La differenza principale sta nel chi la fornisce e a quali condizioni:

  • âś” L’auto sostitutiva è un servizio garantito dalla compagnia assicurativa quando previsto dalla propria polizza. Puoi usufruirne in caso di sinistro, guasto o furto del veicolo e le modalitĂ  di assegnazione sono definite dal contratto.
  • âś” L’auto di cortesia, invece, è un veicolo che alcune officine e carrozzerie mettono a disposizione dei clienti mentre il loro mezzo è in riparazione. Questo servizio non è legato all’assicurazione e la sua disponibilitĂ  dipende dalla singola officina: alcune la forniscono gratuitamente, altre richiedono un contributo giornaliero.
Credits: Freepik.com

Auto Sostitutiva con Assicurazione: Come Funziona?

L’auto sostitutiva con assicurazione può essere concessa in diverse situazioni, a seconda delle condizioni previste dal singolo contratto assicurativo.

đźš— In caso di incidente con ragione
Se sei rimasto coinvolto in un sinistro senza colpa, la tua assicurazione o quella del responsabile potrebbe fornirti un’auto sostitutiva per il tempo necessario alla riparazione del veicolo. Alcune polizze prevedono questo servizio come garanzia aggiuntiva, mentre altre lo offrono solo se hai scelto di avvalerti di un’officina convenzionata.

đź”§ In caso di guasto o manutenzione (se incluso in polizza)
Alcune polizze assicurative offrono un’auto sostitutiva anche in caso di guasto o per la manutenzione programmata. Tuttavia, questo servizio non è sempre incluso di default ed è spesso legato all'aggiunta di coperture opzionali, come l’assistenza stradale o il soccorso meccanico.

💡 E se la tua polizza non prevede l’auto sostitutiva?

Se l’assicurazione non offre questo tipo di servizio o i tempi di riparazione sono troppo lunghi, potresti valutare un’alternativa più veloce: vendere la tua auto incidentata o guasta senza aspettare il risarcimento.

âś… Automud ti permette di vendere la tua auto in meno di 48 ore, con pagamento immediato e ritiro a domicilio!

Richiedi una valutazione gratuita

Come Richiedere l’Auto Sostitutiva?

Se la tua polizza prevede l’auto sostitutiva, ecco i passi da seguire per poterla richiedere:

📞 1. Contattare la propria assicurazione
Dopo l’incidente o il guasto, il primo passo è chiamare la tua compagnia assicurativa per verificare se hai diritto a un’auto sostitutiva e, se sì, per quanti giorni.

đź“„ 2. Verificare la disponibilitĂ  in base alle condizioni della polizza
Non tutte le polizze assicurative offrono questo servizio e, quando è previsto, possono esserci delle limitazioni sulla durata e sul tipo di auto che può essere fornita.

📝 3. Fornire la documentazione necessaria
Per ottenere l’auto sostitutiva, dovrai presentare alcuni documenti, tra cui:

  • âś” Copia della denuncia dell’incidente o del guasto
  • âś” Documento d’identitĂ  e patente di guida in corso di validitĂ 
  • âś” Eventuale modulo di constatazione amichevole

💡 Consiglio: Se il servizio non è incluso nella tua polizza, potresti comunque ottenerlo a pagamento da un’officina convenzionata oppure valutare il noleggio di un’auto con il rimborso da parte dell'assicurazione (se previsto dal tuo contratto).

Credits: Freepik.com

Cosa Succede se Faccio un Incidente con un’Auto Sostitutiva?

Guidare un’auto sostitutiva può sembrare un’opzione molto comoda, ma cosa succede se hai un incidente mentre la stai utilizzando? Chi paga i danni? Sei coperto dall’assicurazione o dovrai risarcire i costi di tasca tua?

Chi Paga i Danni?

Il pagamento dei danni in caso di incidente con un’auto sostitutiva segue le stesse regole di un qualsiasi altro veicolo, con alcune particolarità.

📌 Se l’incidente non è colpa tua

  • âś” I danni all’auto sostitutiva saranno coperti dall’assicurazione del conducente responsabile.
  • âś” Se il sinistro rientra nella procedura di risarcimento diretto, sarĂ  la compagnia con cui hai stipulato la polizza a occuparsi di risarcire i danni subiti, per poi rivalersi sull’assicurazione del colpevole.
  • âś” Se il veicolo è stato fornito da una carrozzeria convenzionata, potresti dover versare un deposito cauzionale. Questo importo viene solitamente trattenuto fino a quando l’assicurazione conferma il risarcimento e copre i danni.

📌 Se l’incidente è colpa tua

  • âś” L’assicurazione RC Auto coprirĂ  i danni ai terzi coinvolti, ma i danni all’auto sostitutiva potrebbero essere a tuo carico, a meno che la tua polizza non preveda una copertura specifica.
  • âś” Se l’auto sostitutiva è fornita da un’officina o un noleggiatore, potresti dover pagare di tasca tua per le riparazioni, salvo diversa indicazione all'interno del contratto.
  • âś” L’assicurazione potrebbe applicarti un aumento del premio alla successiva scadenza della polizza.

💡 ATTENZIONE – Se il contratto di noleggio o la polizza auto prevede una franchigia, dovrai coprire parte del danno prima che l’assicurazione intervenga. La cifra può variare da 300 a 1.500 euro in base alla compagnia e al tipo di auto fornita.

Responsabilità dell’Assicurato: Cosa Devi Fare?

Se hai un incidente con un’auto sostitutiva, ecco i passaggi fondamentali da seguire:

  1. Compila subito il Modulo CAI (Constatazione Amichevole di Incidente) e raccogli tutti i dettagli del sinistro;
  2. Avvisa immediatamente l’assicurazione in modo da avviare prontamente la pratica di risarcimento;
  3. Se l’auto ti è stata fornita da un’officina o da un noleggiatore, contatta il proprietario del veicolo per informarlo dell’incidente;
  4. Chiedi informazioni sulla copertura assicurativa dell’auto sostitutiva e verifica se devi pagare una franchigia;
  5. Se necessario, contatta un avvocato specializzato per capire i tuoi diritti in caso di controversie con l’assicurazione o con il noleggiatore.

💡 Consiglio – Prima di accettare un’auto sostitutiva, leggi attentamente il contratto per capire cosa succede in caso di incidente e se ci sono dei costi nascosti o delle franchigie da sostenere.

Conclusione

L’auto sostitutiva con assicurazione è un comodo servizio che ti consente di evitare disagi quando la tua auto è in riparazione dopo un incidente o un guasto. Tuttavia, non tutte le polizze la prevedono in modo automatico.

Se hai diritto a un’auto sostitutiva, assicurati di conoscere le modalità di richiesta, le eventuali limitazioni e i costi aggiuntivi, così da evitare potenziali sorprese.

💡 Il consiglio finale? Prima di scegliere una polizza auto, controlla sempre se include l’auto sostitutiva e quali condizioni si applicano. Meglio essere informati in anticipo che trovarsi senza un mezzo di trasporto proprio nel momento del bisogno! 🚗💨

🔴 L’auto sostitutiva non è disponibile o i tempi sono troppo lunghi?

Se la tua assicurazione non ti garantisce un’auto sostitutiva in tempi rapidi, potresti considerare di vendere la tua auto incidentata o guasta.

Con Automud, non dovrai aspettare lunghe perizie o riparazioni: ricevi una valutazione immediata, il pagamento in 24 ore e il ritiro gratuito della tua auto direttamente a casa tua.

👉 Scopri quanto vale la tua auto e ottieni un’offerta senza impegno! 🚗💨

Richiedi la tua valutazione gratuita